Conoscete le “Favole al telefono” di Gianni Rodari? Si tratta di una raccolta di favole più o meno brevi narrate dall’ingegner Bianchi. L’ ingegnere viaggiava molto, da nord a sud, da est ad ovest ed era sempre fuori casa ma ogni sera, ovunque fosse, chiamava al telefono sua figlia a Varese e le raccontava una favola. In queste favole troverete visioni e pensieri bellissimi sul mondo e sulla vita, su come sono e come vorremmo che fossero.
IL PULCINO COSMICO
Ma cosa significa esattamente favole musicali? Significa che la musica e le parole sono in continuo dialogo e la musica non è soltanto un sottofondo. Le musiche sono scritte in una partitura appositamente per queste Favole, per l’attrice e per la sua voce da Patrizio Castiglia.
IL CACCIATORE SFORTUNATO
Le favole al telefono vedono protagonisti il violino di Patrizio Castiglia, il clarinetto di Camilla Ferri, e la voce narrante di Anna Dimaggio.
Menu
Let’s get social
We are a team of dedicated professionals delivering high quality WordPress themes and plugins.