la web radio di Ravenna che di classico ha solo la musica





ascolta la radio 24 ore su 24 contenuti video e podcast sempre a portata di un click sulla nostra App

In diretta dallo studio di PickApp Radio

Video

  • _voci d'infanzia
  • favole al telefono
  • live performance
  • nota bene
  • SCLAB

_voci d'infanzia_è un servizio di lettura realizzato da Quartetto Fauves APS realizzato in collaborazione con il coordinamento pedagocico ed il personale educativo del servizio nidi e scuole dell’infanzia del Comune di Ravenna

PickApp Radio vuole promuovere le buone pratiche e sicuramente le "Favole al telefono" lo sono. Ma cosa significa esattamente favole musicali? Significa che la musica e le parole sono in continuo dialogo e la musica non è soltanto un sottofondo. Le musiche sono scritte in una partitura appositamente per queste Favole, per l’attrice e per la sua voce. 

Una video sezione dedicata ai concerti e alle performance dal vivo. Vai alle Live Performance

La musica è attorniata da tante persone, fatti, strutture, strumenti...   li scopriamo insieme attraverso piccole interviste con Elisa, violista del Quartetto Fauves su Nota Bene!

PickApp Radio è vicino a SCLAB: un progetto tutto ravennate che ha all'interno il Festival SCLAB|Nuove Generazioni (ogni anno ad ottobre) e l'orchestra d'archi SCLAB composta da giovanissimi strumentisti.

Per saperne di più puoi visitare anche il sito di SCLAB

Podcast

  • storie di libri
  • i tre porcellini e il lupo che aveva perso il vizio
  • a spasso nel tempo con la viola da gamba
  • pr'i znì

Storie di libri è un programma podcasting in collaborazione con i bibliotecari Classense e giovani lettori che ci accompagnano fra gli scaffali della Sala Holden della biblioteca cittadina.

I tre porcellini e il lupo che aveva perso il vizio. Una favola musicale con un finale del tutto inaspettato. Gli autori e i musicisti sono tutti giovani del panorama musicale e teatrale italiano

A spasso nel tempo con la viola da gamba è una rubrica ideata da Gerardina. Ci porta in giro non solo fra luoghi ma anche nella storia e nella musica. 

Letture in dialetto romagnolo per tutte le età. Letto e ideato da Marcella Mingozzi

CON la nostra app

Stai sempre connesso

Scaricabile dagli store apple e android.
Cerca PickApp Radio e mettiti comodo.

Sono Elisa, violista del Quartetto Fauves. Coordino il gruppo di lavoro di PickApp Radio e curo questo progetto per Quartetto Fauves APS. Sono appassionata di musica – ovvio! – e cerco di comunicare la mia passione in tutti i modi. Realizzare PickApp Radio è una sfida entusiasmante!

IN BREVE

  • principi chiave
  • a chi si rivolge
  • cosa facciamo
  • partner

PickApp radio è una webradio di Ravenna ed è  un progetto di sviluppo della comunità attraverso l’avvicinamento dei ragazzi in età pre-adolosecenziale e adolescenziale alla musica per strumenti ad arco, realizzato da Quartetto Fauves APS. PickApp Radio è articolato in diversi settori di servizi educativi online

PickApp Radio con l'utilizzo di un linguaggio diretto e tecnologicamente al passo coi tempi, vede al centro dell'azione i giovani in età scolare, riuscendo ad includere le famiglie.

PickApp Radio avvicina alla musica anche i più piccoli (fascia d'età 0-6) grazie alla collaborazione con Servizi educativi per l’infanzia del Comune di Ravenna

PickApp Radio collabora con l'Istituzione Biblioteca Classense e  si collega al modo della Scuola in live con modalità dialogico-interattiva. 

I laboratori ideati da Quartetto Fauves APS sono  gratuiti per tutti i partecipanti per saperne di più accedi alla pagina FOCUS SCUOLA

PickApp Radio è sostenuto dal Comune di Ravenna - Assessorato all'Istruzione, dalla Regione Emilia- Romagna, dalla Fondazione del Monte di Bologna e collabora con la Scuola Pubblica ed il Polo Bibliotecario

I nostri collaboratori

Let’s get social

We are a team of dedicated professionals delivering high quality WordPress themes and plugins.